Salta al contenuto principale

Chiesetta di Santa Liberata e Faustina

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 18:37

Nella parrocchia di Casanova Lanza oltre alla Chiesa parrochiale dedicata a San Biagio è presente una chiesetta dedicata alle Sante Liberata e Faustina. La chiesetta risulta attestata negli atti del 1788 relativi alla Sistemazione parrocchie diocesi di Como. E' citata altresì come oratorio negli atti della visita pastorale del vescovo Andrea Ferrari del 1894. 

L'edificio sacro si presenta come una sobria struttura tardosecentesca con facciata a capanna, portale sagomato, interno ad aula unica con volta a botte segnata da pennacchi fenestrati. L'arredo settecentesco comprende una Croce trionfale e un armadio a muro nel presbiterio. Sono presenti affreschi che ornano la parte terminale con al centro, in un riquadro, L'Apparizione della Madonna con Bambimo alle SS. Faustina e Liberata; ai due lati in due ovali i SS. Rocco e Vincenzo Ferrer. Per assonanze stilistiche si è ipotizzato che gli affreschi siano attribuibili a Giovan Battista Ronchelli, con data 1760, al tempo del suo ritorno nella natia Valcuvia.

La chiesetta presentava una scalinata più ampia dell'attuale e una piccola sacrestia, non più esistenti a causa dell'ampliamento della strada.

Riferimenti sul portale LombardiaBeniCulturali

Cliccando su ogni foto si apre la relativa didascalia.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot