Processionaria del Pino - Informativa alla popolazione

Processionaria del pino - come riconoscerla e come proteggersi - volantino ats insubria

Data :

26 febbraio 2025

Municipium

Descrizione

La Processionaria è un insetto dell'ordine dei lepidotteri Le specie più diffuse in Italia sono quelle
del pino e della quercia, entrambe in fase larvale sono ricoperte di peli urticanti che possono
provocare sull’uomo allergie, prurito, congiuntivi e irritazioni cutanee, respiratorie e mucose.


ATS Insubria fornisce supporto tecnico scientifico per la prevenzione e il controllo della diffusione
della processionaria nei Comuni, a cui propone ordinanze per sorvegliare le aree infestate
Garantisce inoltre informazioni divulgative e/o pareri specifici, permettendo l’adozione di misure
preventive e di contrasto.  Si allega volantino illustrativo predisposto da ATS INSUBRIA.

Informazioni ulteriori
Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
Varese
0332 277240
Como
031 370421

Municipium

Allegati

informativa_processionaria.stamped

Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot